A Marina pe a sua
festa
Ina buata tegnua suta brasu in po’ per un
e curse en tu carugiu de strambariun,
ina porta duverta au giustu tempu,
noma in’uglià
p’acapise sensa parlà.
Segreti cuntai au scù,
baticoi, fastidi e prime
malincunie d’amù.
In cavegliu giancu, regalu du tempu pasau
ma drente u spiritu nu l’è cangiau
semu ancù bone a ciagne e rì de ren,
sensa mai scurdase che se vuremu ben,
perché candu semu enséme
nu semu mai cresciue
semu due garsune
che mangiavan pan e pumata en due
che cioché u sù o che a ciovia a ne bagne
aresteremu sempre
cumpagne.
Raffaella Martini –
Dialetto di Ceriana
AMICHE
A Marina per il suo
compleanno
Una bambola tenuta sotto braccio un po’ per uno
le corse nel carrugio a perdifiato
una porta aperta al momento giusto
solo uno sguardo
per capirsi senza parlare.
Segreti confidati al buio,
batticuori, preoccupazioni e prime pene d’amore.
Un capello bianco, dono del tempo passato
Ma dentro l’animo non è cambiato.
Sappiamo ancora piangere e ridere di niente
senza mai dimenticare che ci vogliamo bene
perché quando siamo insieme
non siamo mai cresciute
Siamo due bambine
che mangiavano pane e pomodoro in due
che splenda il sole o che la pioggia ci bagni
Resteremo sempre
amiche.
Nessun commento:
Posta un commento