venerdì 30 settembre 2022

CIACIARÀ di Mario Saredi

 

Nu vurava

ciü scrive

ma u lapisse

u m’ha ciamau

tüttu aragiau…

Loche i sun

si schersi

vögliu che a tou man

a me mene

insciu papé

cume amu delongu fau

a mi me piaixe

e ai autri aiscì

dì loche ti vöi

caiche ren aresta. 

Fame sentì

amu besögnu

tütti nui

de sentì u tou

scarabocià

date modu

e da fa. 

 

 

 

Mario Saredi – Dialetto di Camporosso

Scritta il 7 dicembre 2019, questa fu l’ultima poesia di Mario, che ci lasciò cinque giorni dopo.

Oggi, 1° ottobre 2022, il Comune di Camporosso, presenterà al pubblico la Biblioteca Storica, lascito del marchese Oberto Doria, avvenuto circa un secolo fa. In concomitanza verrà intitolata una sala municipale a Mario Saredi, indimenticato poeta e contadino di Montefontane.

Grazie di tutto, Mario, Grazie di esserci sempre!

 

 

CHIACCHIERARE

 

Non volevo

più scrivere

ma il lapis

mi ha chiamato

tutto arrabbiato…

Cosa sono

questi scherzi

voglio che la tua mano

mi conduca

sulla carta

come abbiamo sempre fatto

a me piace

e agli altri anche

di quello che vuoi

qualche cosa rimane.

Fammi sentire

abbiamo bisogno

tutti noi

di sentire il tuo

scarabocchiare

sbrigati

e datti da fare.


giovedì 29 settembre 2022

O RATTOPENNUGO di Fiorenzo Toso



O rattopennugo o no sa

che a feuggia a l’é verde,

che verde l’é o mâ.

 

Contento da neutte o no sa

che a feuggia a ven bruña,

de ciongio o zinná.

    

 


Fiorenzo Toso – Lingua genovese

1984

 


IL PIPISTRELLO

 

Il pipistrello non sa

che verde è la foglia,

che verde è il mare.

 

Contento della notte non sa

che la foglia diventa bruna,

e di piombo il mare all’orizzonte.


mercoledì 28 settembre 2022

“MURI A SECCO??” di Giovanni Natalino Trincheri


 

Au frešcu,

se fa per di, 

d’in mandiu agruppau ai cattru canti,

zènzighe dü(r)e come l’àvregu

i ruxìa cruštiui de pan sènsa meùlla.

Gotti de vìn

bevüi ciü pe necèssitae che pe deš-ciatô alegria,

mae che a sùn d’acaveô prée

i l’han piau u mèximu àndiu,

in te šte eštae mai fignìe,

sènza ina baxina, fàime u piaxé:

nu štaime a parlô de “muri a secco”,

ma numma de maxèi šcunsciài...

 

 

 

Giovanni Natalino Trincheri – Dialetto di Dolcedo

Menzione speciale della Giuria al XVII Concorso letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” di Dolceacqua – Ed. 2022, con la seguente motivazione:

Del patrimonio Unesco dei muri a secco, in pochi versi l’autore descrive i muratori di un tempo, col fazzoletto in testa annodato ai quattro angoli, il pane rosicchiato da gengive dure, bicchieri di vino bevuti per necessità, mani che sono diventate anch’esse simili alle pietre. Lavoro infinito in altrettante infinite estati senza pioggia, per un presente in cui quasi più nessuno è capace a costruire muri a secco e si è costretti ad assistere inesorabilmente al loro continuo franare. Perdita delle radici e del territorio.

 

 

“MURI A SECCO”??

 

Al fresco,

si fa per dire,

di un fazzoletto annodato ai quattro apici

gengive dure come avrego (tipo di pietra)

rosicchiano tozzi di pane senza mollica.

Bicchieri di vino

bevuti più per necessità che scoprire allegria,

mani che dal tanto acconciare pietre

hanno preso il medesimo garbo,

in queste estati mai finite,

senza una goccia di pioggia, fatemi il piacere:

non statemi a parlare di “muri a secco”,

ma solo di muri franati…


martedì 27 settembre 2022

IMPRESCION di Luigi Cornetto



T’ourriésci arriguelâteghe

in çimma

appussâteghe drento,

sentî in t’in momento

a pelle bruxâ.

 

Pâ quand’ê cazze

d’ëse in te ‘n mondo

de figgeu.

 

O cheu o bottezza

tutto in gïo l’é paxe.

 

E oëge pinn-e de coton

t’æ ê sensassion

de vive in te ‘na föa.

 

Ma se te vegne in cheu

ti strenzi i denti da-o venin…

A neive ch’ê ven zù

da-o çê

silenziosa e fäsa

a peu dâ questa imprescion

ma no l’é vëo…

in to mondo:

GUÆRE, MISEIA, DISPEASSION.

 

 

 

Luigi Cornetto – Dialetto di Genova

 

 

IMPRESSIONE

 

Vorresti arrotolartici

in cima

immergertici dentro,

sentire un momento

la pelle bruciare.

 

Sembra quando cade

di essere in un mondo

di bambini.

 

Il cuore saltella

tutto in giro è pace.

 

Le orecchie di cotone

hai la sensazione

di vivere una favola.

 

Ma se ti viene in mente

stringi i denti dal veleno…

La neve che viene giù

dal cielo

silenziosa e falsa

può dare questa impressione

ma non è vero…

Nel mondo:

GUERRA, MISERIA, DISPERAZIONE.


lunedì 26 settembre 2022

MATIN IN T’U BOšCU di Renato Penasso


In t’ bošcu de matin

In sci-u fàa e l’arbezàa

Tra i  èrburi giganti

A me séntu picenin.

In silensiu fraguřusu

Che u me entra in t’ê tešta

E u me ence u cöö.

Suřu u se sènte da luntan

L’aigua tranquilla

Che a canta in t’u rian.

Prufümu de tèra,

De müüšciü e de föjamme,

In teatru maeštusu

Intressau de ramme.

Pöi, doppu in’a cařessa d’ařia

Carga de rusàa,

u cantu de in aujellu,

rumùu de in’ařimàa

u se droveu sipariu

…e u entra cian- cianin.

Štrisciandu incertu e silènsiusu

U primmu raggiu da matin.

 

 

 

Renato Penasso – Dialetto di Montegrosso Pian Latte

Poesia che ha partecipato al XXVII Concorso letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” – Dolceacqua – Ed. 2022

 

 

MATTINO NEL BOSCO

 

Nel bosco di mattino

Sul fare del giorno

Tra gli alberi giganti

Mi sento piccolo.

Un silenzio fragoroso

Che mi entra nella testa

E mi riempie il cuore.

Solo si sente da lontano

L’acqua tranquilla

Che canta nel torrente.

Profumo di terra,

Di muschio e di fogliame,

Un teatro maestoso

Intrecciato di rami.

Poi, dopo una carezza d’aria

Carica di rugiada,

il canto di un uccello,

Il rumore di un animale.

Si apre il sipario

…e entra piano, piano,

Strisciando incerto e silenzioso

Il primo raggio del mattino.

 

domenica 25 settembre 2022

E MI GHE VAGGO APREUVO di Fiorenzo Toso


 Ciao Fiorenzo, 
con grande dolore.

Sensa che o vento ô sacce

mi scoro i seu penscëi,

sentê desteixi in brasso

a-i proei de çimma-zô.

 

Tutti î conoscio, en rappe

de l’anima e do bricco,

zeæ comme a gäverna

ò cadi comme a cagna.

 

Che vaggan donde veuan,

e mi ghe vaggo apreuvo.

Son lô che me conduxan

fin à trovâ un destin.

 

 

 

Fiorenzo Toso – Lingua genovese

 

 

COMUNQUE IO LI SEGUO

 

Senza che il vento lo sappia

io rincorro i suoi pensieri,

sentieri distesi in braccio

ai prati del crinale.

 

Tutti li conosco, sono grinze

dell’anima e del monte,

gelidi come la galaverna

o caldi come il meriggio.

 

Vadano dove credono,

comunque io li seguo.

Saranno loro a condurmi

Fino a un qualsiasi destino.

 

sabato 24 settembre 2022

VENTU E PAROLE di Vincenzo Balbis



U nu se sènte ciü

cantà in giargun,

ma u vèntu che staséira u sciuscia forte

u porta a müji de parole antighe,

i sun parole vive, i nu sun morte.

I buléga, i franghela, i se bustìca,

u ghe n’è de lisce

e ascì de assidentae;

i siéza, i scigura e i l’insurdisce,

u pà ch’i sece tüte alevairàe;

i sciaràta, i ciacàra e i brundùra,

i fan in remes-ciu e tanta cunfuxun

parescu a in bèlu ciravüju

ch’u l’imbriaga

e ch’u manda int’u balun.

Ma cande u ventu u mola

i sun arestae int’u crivelu da mea imaginassiun:

vèntu, repìa! Dame fuetae,

porta modi de dì

du mei giargun!

 

 

Vincenzo Balbis – Dialetto di Sanremo

 

 

VENTO E PAROLE

 

Non si sente più

cantare in dialetto,4

ma il vento che stadera soffia forte

porta a mucchi delle parole antiche,

sono parole vive, non son morte.

Si sommuovono, si agitano, si spostano,

ce ne sono delle lisce

e pure delle accidentate;

fischiettano, fischiano e insordiscono,

pare che siano tutte lievitate;

litigano, chiacchierano, brontolano,

fanno un rimescolamento e tanta confusione

simile ê una bella chiassata

che ubriaca

e che manda nel pallone.

Ma quando il vento cala

sono rimaste

nel setaccio della mia immaginazione:

vento riprendi! Dammi staffilate,

porta modi di dire

del mio dialetto!

 

SEMENÀ di Mario Saredi



Ciàche vòuta che a végu

nu pösciu stà

sènsa dìru

in pà’ de vòute.

S’a sènte o nà,

acapìru o nà,

u se  sà’

ma tütu al’avirùndu

l’è cén d’u mèi dì’.

Stàme a sentì,

stàme a sentì.

Lòche te dìgu

u vö sciurtì

pe’ da tü

puré vegnì.

Cànde ti l’averài sentìu

fàmeru vegnì

cén d’i tòi scì.

Seròn chi a aspèità

e s’u maürerà,

sài che bèlu

cöglie insème

u semenàu.

 

 

 

Mario Saredi – Dialetto di Camporosso

2014

 

SEMINARE

 

Ogni volta che la vedo

non poso stare

senza dirlo

un paio di volte.

Se sente, o  no,

capirlo o no,

non si sa

ma tutto d’intorno

è pieno del mio dire.

Stammi a sentire,

stammi a sentire.

Quel  che ti dico

vuole uscire

per da te

poter venire.

Quando lo avrai sentito

fammelo tornare

pieno dei tuoi si.

Sarò qui ad aspettare

e se maturerà,

sai che bello

raccogliere assieme

il seminato. 


venerdì 23 settembre 2022

M’Ò LASCIOU PASSÂ di Giorgio Seferis – trad. di Fiorenzo Toso



M’ò lasciou passâ unna sciummæa

De pe-e die

Sensa beive unna stissa: magon…

Naufrago inta pria

Un pin accoegou in sciâ tæra rossa,

Nint’atra compagnia.

Quello che gh’ò ‘osciuo ben

O s’è perso co-e cæ

Ch’ean neuve sta stæ

E into vento d’ötunno en derruæ.

 

 

 

Giorgio Seferis – libera traduzione di Fiorenzo Toso in lingua genovese

 

 

 HO LASCIATO PASSARE

 

Ho lasciato passare una fiumana

fra le mie dita

senza bere una stilla: m’accoro….

Naufrago nella pietra

Un pino basso sulla terra rossa,

l’unica compagnia.

Tutto che amai s’è perso con le case

che l’altra estate erano nuove, e sono

dirupate nel vento dell’autunno.


mercoledì 21 settembre 2022

AGREÀNTE A SCIUSCIÙNA A BARMA GRANDE di Gaspare Caramello

                                        A Barma Grande

A l'apà d’u sù,

dopu u prima büràsca d'avùstu,

a degàgia duçi sciusciùni

a Barma Grande.

A stramurtìsce l'aria cun acüi agàreghi e audùi de erbe da spezià,

ferügura, baixaricò, sarvia, menta, varma.

 

 

Insce l'armònicu, cadensàu cantà de mile çigàre

e u giargunà d’i uchìn,

pentürae d'in acüu blö e muntàgne e e rive,

pe’ inorbì de scagliési a marina

e regalà a’u çe chela acüa lüxe azüra

che, invurtàndu u mirà d’u pueta, u regàla de l’estru a’u sou cö.

 

 

Gaspare Caramello – Dialetto di Ventimiglia

Menzione speciale della Giuria al XVII Concorso letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” di Dolceacqua – Ed. 2022, con la seguente motivazione:

Il poeta delinea sensazioni, suoni, profumi, immagini per descrivere il piacere che ne consegue al primo temporale di agosto: l’intensità del territorio si manifesta in tutta la sua fragranza e potenza di colori e contrasti che, contemplati, inevitabilmente ispirano l’animo umano. Componimento breve ma denso, che induce tutti gli organi di senso a coglierne gli effetti.

 

 

DOLCEMENTE SUSSURRA LA BARMA GRANDE

 

All'apparire del sole,

dopo il primo temporale d'agosto,

bisbiglia dolci sussurri

la Barma Grande.

Stordisce l'aria con intensi aromi e fragranze di erbe officinali,

timo, basilico, salvia, menta, malva.

 

 

Sull'armonico, ritmato frinire di mille cicale

e il garrire dei gabbiani

dipinge d'un intenso azzurro i monti e le coste

per accecare di riflessi il mare

e regalare al cielo quell'intensa luce blu cobalto

che, ammaliando lo sguardo del poeta, dona ispirazione al suo cuore.