sabato 18 ottobre 2025

A BAVÙSA di Mario Saredi


 


Chéla gròssa rùve

sùte cà,

a se ne rìe

ancù avù.

A l’èira vegnüa,

éla,

a l’èira vegnüa

cu’ e ciü bèle intensiùn.

In bàixiu o dùi,

pöi,

ina bavùsa in màn

a s’è atruvà.

Férma

a l’è arestà.

Se a màn

a fùsse andà,

in sa e in là,

i  còrni,

a l’averìa sciurtìì,

ma lascèndura

cuscì,

tütu férmu l’è arestàu.

Chéla gròssa rùve,

sùte cà,

ancù avù,

a sèghita a cacanà,

cùme chélu giùrnu

là.

E chélu scèmu

u s’è scrìtu chì.

 

 

 

Mario Saredi – Dialetto di Camporosso

2017

 

 

LA LIMACEA

 

               

Quella grossa quercia

sotto casa,

se ne ride

ancora ora..

Lei era venuta,

lei,

era venuta

con le più belle intenzioni.

Un bacio o due,

poi,

una limacea in mano

s’è trovata.

Ferma,

è rimasta.

Se la mano

fosse andata,

un po’ avanti e indietro,

le corna

avrebbe uscito,

ma lasciandola

ferma,

tutto fermo è rimasto.

Quella quercia,

sotto casa,

ancora ora,

seguita a ridere

come quel giorno

là.

E lo scemo

s’è scritto qui.


Nessun commento:

Posta un commento