Me’ pàire, chelu francu cu’u
faturisu cuscì duçe,
seghìu da numà in ussaru che
tegniva int’u cö ciü che tüti i autri
pe’ u sou curàgiu grandu e a
sou autessa gaspiùsa,
u l’andava a cavalu, â séira
d’ina bataglia,
cu’i campi cüverti de morti
damentre che a nöte a carava.
U gh’é paresciüu de sentì
int’u cüban in làiru pecìn.
U l’éira in spagnolu d’ina
armata spèrsa,
ch’u se rabelava sanghénùsu
in sciâ bunda d’u camìn,
rangugnandu, ferìu, cen de
negrùn e mèzu mortu
e ch’u dumandava: àiga, àiga
pe’ pietà!
Me’ pàire, cumossu, u l’a
porzüu au sou ussaru fiàu
in fiascu pecìn de rum ch’u
pendeva da sou sèla,
e u gh’a ditu: “Ecu, dè da
büve a chelu poveru ciagàu”.
Tütasseme, int’u mumentu che
l’ussaru cürvu
u se chinava de li zü a elu,
l’omu, ina raza de mouru,
u l’a pigliàu ina pistola
ch’a ancùra u strenzeva,
e l’a mirau â fronte de me’
pàire, criandu: “Caramba!”.
A bòta a l’é passà cuscì arente
ch’u capelu u l’é picau zü
e u cavalu u l’a barluciàu
inderré.
“Deghe l’istessu da büve” u
gh’a ditu me’ pàire.
Giuseppe
Facciolo – Dialetto di Ventimiglia
Poesia che
partecipato a “U Giacuré" – Ed. 2025 – Sezione Traduzioni
DOPO LA BATTAGLIA di Victor Hugo
Mio padre, quell’eroe dal
sorriso così dolce.
Seguito da un solo ussaro
che più amava fra tutti
per il suo grande coraggio e
la sua imponente statura,
percorreva a cavallo, la
sera di una battaglia,
i campi coperti di morti sui
quali stava calando la notte.
Gli sembrò di udire
nell’oscurità un flebile lamento.
Era uno spagnolo
dell’esercito in rotta,
che si trascinava
sanguinante sul ciglio della strada,
lamentandosi, ferito, livido
e mezzo morto
e che diceva: acqua, acqua
per pietà!
Mio padre, commosso, porse
al suo fedele ussaro
una fiaschetta di rhum che
pendeva dalla sua sella,
e disse: “Ecco, date da bere
a quel povero ferito”.
All’improvviso, nel momento
in cui l’ussaro curvo
si chinava verso di lui,
l’uomo, una specie di moro,
afferrò la pistola che
ancora stringeva,
e mirò alla fronte di mio
padre, gridando: “Caramba!”
Il colpo passò così vicino
che il cappello cadde
e il cavallo barcollò all’indietro.
“Dategli ugualmente da bere” disse mio padre.
Nessun commento:
Posta un commento