Resterà de longu in t’u mei cö
u regordu d’a lüxe
de chelu tramuntu insci’a marina
viviu inseme a l’inandiu d’a nostra
vita.
Ti regorderai
i suspiri pe’ ina caressa
'nberlügai dau prufümu d’a sciura de
nafra
inte chela nöte de tante prumesse.
Te lasciu u regordu
d’i passi cuntai insci’u camin versu u
cielu
pé a çima d’ina muntagna franca
cume a vita che amu constrüiu inseme.
Ve lasciu, cari figliöi,
l’intimu e antigu regordu
de l’audù d’â mei pele
candu çercavi u mei peitu.
Ve regordo, mei figliöi,
u prufümu de sarin d’â nostra marina
candu u Rebossu se demura
a fa’ cure i “cavalui” cun a scciuma
gianca.
Ve regalu, mei amùi,
a legera tramuntana ca cara dau
Gramundu,
e a ne brassa delicà, de mentre
che,
ascasciai insci’â terassa,
cun in teitu de negru velüu e magiche
stele,
cantamu e nostre cansun.
Ve regalu u mei grande amù
e i mei regordi ciü preçiusi
abadai intu scrignu d’u mei cö.
Graziella Colombini – Dialetto di Ventimiglia – Valle di Latte
Menzione speciale della Giuria al XX
Concorso Letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” di Dolceacqua – Ed.
2025, con la seguente motivazione:
Nella
migliore tradizione della poesia dialettale, i ricordi sono un tema caro e
prestante. L’autrice dedica i suoi versi ai familiari con dolcezza e
delicatezza, rispettando la cronologia degli affetti che col tempo hanno creato
il suo nucleo. Ricordi descritti con immagini, luci, luoghi, sentimento,
emozioni incastonati nel paesaggio ligure di origine, come immortalati in una
fotografia di famiglia.
RICORDI D’AMORE
Resterà per sempre nel mio cuore
Il ricordo della luce
Di quel tramonto sul mare
Vissuto insieme all’inizio della nostra
vita.
Ti ricorderai
I sospiri per una carezza
Incantati dall’intenso profumo della
zagara
In quella notte di tante promesse.
Ti lascio il ricordo
Dei passi lenti sul cammino verso il
cielo
Per la cima di una montagna ardita
Come la vita che abbiamo costruito
insieme.
Vi lascio, cari figli,
l’intimo e ancestrale ricordo
dell’odore della mia pelle
quando cercavate il mio seno.
Vi ricordo, figli miei,
il profumo di salino del nostro mare
quando lo Scirocco si diverte
a far correre i “cavalloni” con la
schiuma bianca.
Vi regalo, amori miei,
la leggera tramontana che scende dal
Grammondo
e ci accarezza delicata, mentre noi,
accovacciati sulla terrazza,
con un tetto di nero velluto e magiche
stelle,
cantiamo le nostre canzoni.
Vi regalo il mio grande amore
E i miei ricordi più preziosi
Custoditi nello scrigno del mio cuore.
Nessun commento:
Posta un commento