giovedì 4 settembre 2025

I MARAUN DA NONA CATARÌ di Giovanni (Ivano) Lanteri




‘N l’ort sür Culét

in tapét vérd e ruscë,

chë prima ‘ncoo dë

sudišfaa ‘r palatu

‘r sudišfa a višta e r’anašt’.

Quili beli maraun rüsci

‘n lë megë a tüte quele föglie vérde

lì sun in bèe véiru, e pöi…

‘r përfum chë ‘r lì së sènt…,

ma quand finarmént’

lì arivu ‘n bucca, l’ é

in mumént mëraviglius’

ina gioia ch’ munta dar coo,

e la t’ porta šquaži

a tucaa ‘r cielu cun in dé.

 

 

 

Giovanni (Ivano) Lanteri – Dialetto brigasco, variante di Verdeggia

Poesia che ha partecipato al concorso "Bellissimi versi" - Ed. 2025

 


LE FRAGOLE DELLA NONNA CATERINA

 

Nell’orto sul Culet¹

un tappeto verde e rosso,

che prima ancora di

soddisfare il palato

soddisfa la vista e l’olfatto.

quelle belle fragole rosse

In mezzo a tutte quelle foglie verdi

sono un bel vedere e poi…

il profumo che ci si sente…,

ma quando finalmente

arrivano in bocca è

un momento meraviglioso

una gioia che sale dal cuore,

e che ti porta quasi

a toccare il cielo con un dito.

 

¹ Zona in cima al paese

 

1 commento: