Into canto de mâ averto
-o scianco ciù frustou da-o
vento-
röchi öchin deliggian
da-e erte scuggee e se
riflettan
into spëgio schillente.
Dapeu co-i becchi affoinæ
se bollan à cacciâ into bleu
sensa domandâse quante o
segge
intenso e fondo o respio do
mâ
e quante segge lontan
l'orizzonte.
Danila
Olivieri – Dialetto genovese del Tigullio
PALMARIA
Nel versante di mare aperto
-il fianco più sferzato dal
vento-
rauchi gabbiani precipitano
dagli altissimi dirupi e si
riflettono
nel fulgente specchio.
Poi con gli avidi becchi
si tuffano a predare nel blu
senza chiedersi quanto sia
intenso e profondo il
respiro del mare
e quanto sia lontano
l'orizzonte.
I particolari sono così vividi e intensi che vedo questo specchio di mare senza esserci mai stata. Molto bella.
RispondiElimina