De baxaicò sarvægo,
nasce o cösto, nell'orto,
sötto a-o figo.
Nisciün l'ha misso,
nisciün ghe dâ dell'ægua,
ma ancön l'è lì, senpre ciù
bello, ödôso.
Comme i figgiêu descäsi
che vegnân sciù da söli,
forti, sensa 'na mouttìa.
Quarche vòtta mi penso
che dâse tanto affanno
ne fà perde raxön e tempo.
Saiéva mëgio ammiâ de ci
a natûa e d'ëse a-o möndo,
un pittin ciù contenti.
Stefano Sanlorenzo – Lingua genovese
LA NATURA
Di basilico selvatico
nasce il cespo, nell’orto,
sotto al fico.
Nessuno l’ha messo,
nessuno gli da dell’acqua,
ma ancora è li, sempre più
bello, odoroso.
Come i bambini scalzi
che vengono su da soli,
forti, senza una malattia.
Qualche volta penso
che darsi tanto affanno
ci fa perdere ragione e
tempo.
sarebbe meglio osservare di
più
la natura e di essere al
mondo
un pochino più contenti.
Nessun commento:
Posta un commento