lunedì 26 settembre 2022

MATIN IN T’U BOšCU di Renato Penasso


In t’ bošcu de matin

In sci-u fàa e l’arbezàa

Tra i  èrburi giganti

A me séntu picenin.

In silensiu fraguřusu

Che u me entra in t’ê tešta

E u me ence u cöö.

Suřu u se sènte da luntan

L’aigua tranquilla

Che a canta in t’u rian.

Prufümu de tèra,

De müüšciü e de föjamme,

In teatru maeštusu

Intressau de ramme.

Pöi, doppu in’a cařessa d’ařia

Carga de rusàa,

u cantu de in aujellu,

rumùu de in’ařimàa

u se droveu sipariu

…e u entra cian- cianin.

Štrisciandu incertu e silènsiusu

U primmu raggiu da matin.

 

 

 

Renato Penasso – Dialetto di Montegrosso Pian Latte

Poesia che ha partecipato al XXVII Concorso letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” – Dolceacqua – Ed. 2022

 

 

MATTINO NEL BOSCO

 

Nel bosco di mattino

Sul fare del giorno

Tra gli alberi giganti

Mi sento piccolo.

Un silenzio fragoroso

Che mi entra nella testa

E mi riempie il cuore.

Solo si sente da lontano

L’acqua tranquilla

Che canta nel torrente.

Profumo di terra,

Di muschio e di fogliame,

Un teatro maestoso

Intrecciato di rami.

Poi, dopo una carezza d’aria

Carica di rugiada,

il canto di un uccello,

Il rumore di un animale.

Si apre il sipario

…e entra piano, piano,

Strisciando incerto e silenzioso

Il primo raggio del mattino.

 

Nessun commento:

Posta un commento