venerdì 29 agosto 2025

NU SUN ÜNA DE MARINA di Alina Gastaudo


Rocchetta Nervina (Im)


Me godu l’arena c'a brüxia de su,

l'audù de sarin,

l'aiga incuronà de fi d'ouru

ch'i dandana au pasu longu re unde.

Ma se ciügu i ögli

a cercà in poucu de paixe,

vegu arburi grandi,

autuni rusci de rügine,

colete giale de venchi sciurì.

Sentu cantà in ti bausi

a mia rüvaira 

c'a veste de sutire taragnae d’aiga

custeti de felügura.

Vegu a prima ch’a l'ince i ögli e u cö

d'in verdu növu.

Sentu u fringhé in te föglie ra cereixa,

in tu nasu u fen segau,

u stecadò, a verbena

e, in sce l'erba, l'aiga fina.

Na, nu sun dabon üna de marina.

 

 

 

Alina Gastaudo – Dialetto di Rocchetta Nervina

II classificato al Concorso Letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” di Dolceacqua – Ed. 2025, con la seguente motivazione:

Nel contesto di un territorio variegato come quello ligure, l’autrice assapora la bellezza del mare, con i suoi odori salmastri e il rumore delle onde. Quando, però, chiude gli occhi, le sovvengono altre e numerose poetiche immagini tipiche della campagna, dove è nata e vive. Si culla nel paesaggio montano, ricco di profumi, suoni e dettagli visivi, che mutano ad ogni cambio di stagione, constatando di non essere “una di mare”. Poesia riflessiva, lucida, di sentimento.

 

Cultura Dolceacqua


NON SONO UNA DONNA DI MARE

 

Mi godo la sabbia che brucia di sole

l’odore di salino,

l’acqua incoronata di fili d’oro

che dondolano al passo lungo delle onde.

Ma se chiudo gli occhi

a cercare un po’ di pace,

vedo alberi alti

autunni rossi ruggine,

colline gialle di ginestre fiorite.

Sento cantare tra i sassi

il mio torrente

che riveste di sottili ragnatele d’acqua

piccoli cespi di felci.

Vedo la primavera che riempie occhi e cuore

di un verde nuovo.

Sento il fringuello tra le foglie del ciliegio,

nel naso il profumo del fieno falciato,

della lavanda e della  verbena

e, sull’erba, della pioggia fine.

No, davvero non sono una donna di mare.


Nessun commento:

Posta un commento