giovedì 7 novembre 2024

CAMINAMU di Graziella Colombini



Caminamu,

da tantu tempu,

de vote stanchi,

de vote scuragiai.

 

Caminamu,

int'in mundu sgarugnau

d'â gramiçia, da l'odiu, d'â ragia.

 

Caminamu,

int'a negia e int'u cübu,

e cuntügnamu a andà,

cun pascensa e pasciun,

sensa acandacasse,

abasurai,

cume de orbi

chi çerca a via

pe' u duman ch'amu assunau

int'ina nöte de negru velüu,

cun tante stele chi tremöra e ch’i belügura

cume de bixù murtaixai int'â crota du celu,

e ne rescciaira u camin

ch’u ne mena a l’autru cantun.

 

 

 

Graziella Colombini – Dialetto del Vallone di Latte

Poesia che ha partecipato a “U Giacuré 2024”

 

 

CAMMINIAMO

 

Camminiamo,

da tanto tempo,

a volte stanchi,

a volte scoraggiati.

 

Camminiamo,

in un mondo dilaniato

dalla cattiveria, dall’odio e dalla rabbia.

 

Camminiamo

nella nebbia e nel buio

e continuiamo ad andare,

con pazienza e passione,

senza abbattersi,

incantati,

come ciechi

che cercano la via

per un domani che abbiamo sognato

in una notte di nero velluto,

con tante stelle che tremolano e luccicano

come gioielli incastonati nella volta del cielo,

e ci rischiarano il cammino

che ci porta dall’altra parte.


Nessun commento:

Posta un commento