L’é arrivà dopu trei dì d’
camin
anaspénd ‘n la neu
cun a fréva fort.
L’é passà dë nöit sut in
pont
sciǘa
corda dër guardiafii dër telegrafu
cun ër valun sut ch’ër
sciüsciava
per via d’a tanta neu
chë ën la prima së
squagliava.
L’ha attravërsà passi,
muntagne e valun
për šcapàa dai tedišchi.
‘R s’é ‘ngarbà sür Brich’
dër suu¹,
l’ha višt’ sa mai ‘n li
campi
dë Campreund² e…
“mà..., e poscë vëgnìi a
cà?”
Sa mai sé messa a ciagnu …
dopu ën figlië scampà ae
campagne
dë Franṡa,
d’Albania, da Grecia
ma supratüt da Russia,
i tedišchi li i avin purtà
via
anche quest autr’ figlië
ch’ l’é arturnà viv e ch’
adess ër li demanda
“mà…, e poscë vëgnìi a cà?”
A güera, purtropp, la va a
sërcàa a ca
anche quéle gente chë vurin
semplicement vivu ën pagë.
Giovanni
Ivano Lanteri – Dialetto brigasco variante di Verdeggia
Poesia
che ha partecipato a “U
Giacuré 2024”
MAMMA... POSSO VENIRE A
CASA?
E’ arrivato dopo tre giorni
di strada a piedi
camminando con molta
difficoltà nella neve
con la febbre forte.
È passato di notte sotto un
ponte
sulla corda del guardafili
del telegrafo
con il fiume sotto impetuoso
per via di tanta neve,
che in primavera si
scioglieva.
Ha attraversato passi,
montagne e torrenti
per scappare ai tedeschi.
Si è nascosto sulla Roccia
del sole,
ha visto sua mamma nei campi
di Camporotondo e …
“mamma... posso venire a
casa?”
Sua mamma si mette a
piangere...
dopo un figlio scampato alle
campagne
di Francia, d’Albania, di
Grecia
ma soprattutto di Russia,
i tedeschi le avevano
portato via
anche quest’altro figlio
che è ritornato vivo e che
adesso le domanda
“mamma posso venire a casa?”
La guerra, purtroppo, va a
cercare a casa
anche la gente che vorrebbe
semplicemente vivere in
pace.
¹Letteralmente roccia del
sole sopra Verdeggia verso est.
²Letteralmente Camporotondo, zona di Verdeggia dove all’epoca c’erano campi coltivati.
Nessun commento:
Posta un commento