Tache de süù,
a righe sarae,
site i cara
in sce i töi lerfi.
Tache d’aigaglia
argentae
i zira inte l’aria,
i pica lüxenti
inti mei ögli.
Tache d’amù duçe
cume l’amé
i vöra lengeire
pe’ trövate
e dite Graçie!
Pierina
Giauna – Dialetto di Ventemiglia
Premio Speciale “MARISA AMALBERTI” al
XXXVIII Premio Poesia Dialettale Intemelia “U Giacuré” – Ed. 2025 con la
seguente motivazione:
Con
la metafora delle gocce, l’autrice esprime alcuni modi con cui si possono
manifestare: come sudore, quando colano fino alle labbra; come rugiada, quando
rimandano lucentezza agli occhi; come l’amore dolce, che vola leggero per
trovare l’amato e ringraziarlo. Versi che raffigurano immagini nitide, come
nello stile dell’autrice. Pierina per sempre con noi!
GOCCE
Gocce di sudore,
a righe salate,
zitte cadono
sulle tue labbra.
Gocce di rugiada
argentate
girano nell’aria,
cadono lucenti
nei miei occhi.
Gocce d’amore
dolci come il miele,
volano leggere
per trovarti
e dirti Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento