venerdì 31 maggio 2024

IN’AUTRU ANCÖI di Mario Saredi


 

U l’è arivau,

dapöi d’u benben aspèità,

cun in pà de braghe növe,

int’i pèi,

càusse sgarbelae

ma u diu grossu,

ascüsu,

vergögnusu,

ciagnèndu

u ciamava scüsa.

In ancöi növu,

brilusu,

cun tütti alavirundu,

i ciamava,

raglièndu,

in pö d’amé

pe’ indussì a buca grama

dae boujie

sentìe

cume parpagliöre

indurmie.

I curui i sùn cröai,

föglie morte 

urmai,

föra stagiun

e stu ancöi,

apéna nau,

mortu u pa’.

 

 

 

Mario Saredi – Dialetto di Camporosso

2018

 

 

UN ALTRO OGGI

 

È arrivato,

dopo una lunga attesa,

indossava un paio di pantaloni nuovi,

nei piedi,

calze bucherellate

ma il pollice,

nascosto,

piangeva

vergognandosi,

chiedeva scusa.

Un  oggi nuovo,

brillante,

con tutti attorno,

che chiedevano,

gridando,

un po’ di miele 

per addolcire la bocca amara

dalle bugie

sentite

comm farfalle

addormentate.

I colori  sono crollati,

foglie morte,

 ormai,

fuori  stagione

e questo oggi,

appena nato,

morto  già  pare.

 

CIÖVE di Alina Gastaudo




Ciöve.

L’aiga a cařa in sce u marciapè

a guce pecine, nervuse.

I toca in tera una derè l’autra

e i sauta, reburuse.

I schiglia in sce e autre

e sübitu, asperte,

i reparte.

Tropi prugeti, trope ilüsiun,

tropa cuita, tropa pasciun.

I morde a vita pasendu,

i se stirasa e autre guce

e i canta riendu.

E i riela, i riela e i nu se ferma.

Ciöve.

Ciöve in sce u mei prau.

In prau pecin. Biciclete de figliöi

e raspà de cai i l’an tütu scavau.

Tra in custu e l’autru,

bucùi de tera nüa

i se ince de ögni gucia

ciara, pulita, menüa.

E l’aiga a cara ciü dursa

in sce l’erba che a sbrila.

A buglieta cianin, a ferma a sua cursa.

A piglia tempu.

A su u gode, che ghe n’è ciü poucu.

A piglia u ventu.

 

 

Alina Gastaudo - Dialetto di Rocchetta Nervina

II Classificata al XXXVII Premio di Poesia Diualettale Intemelia “U Giacuré” – Ed. 2024 con la seguente motivazione:

Ritmo e suono della pioggia cadenzano i versi della poesia che diventa metafora della gioventù. L’osservazione è attenta: le gocce cadono, saltano, sono piene di vita, scivolano una sull’altra, si aggregano con quella rapidità con cui si agitano progetti, illusioni, sogni, passioni. E’ un’energia che trascina, che trasforma il tutto in canto e risate: le gocce rotolano e non si fermano. L’autrice guarda piovere sul suo prato, la sua gioventù è trascorsa, la corsa ora è breve tra l’erba e la terra, dove con dolcezza finisce la corsa. Con gioia prende tempo e prende vento, la vita continua.

 

PIOVE


Piove.

L’acqua scende sul marciapiede

a gocce piccole, nervose.

Toccano terra una dietro l’altra

e saltano, piene di vita.

Scivolano una sull’altra

e subito, rapide,

ripartono.

Troppi progetti, troppe illusioni,

troppa fretta, troppa passione.

Mordono la vita passando

e si trascinano dietro le altre gocce,

e cantano, ridendo.

E rotolano, rotolano e non si fermano.

Piove.

Piove sul mio prato.

Ĕ un prato piccolo. Le biciclette dei bambini

e il raspare dei cani lo hanno tutto scavato.

Tra un ciuffo d’erba e l’altro,

sprazzi di terra nuda

si riempiono di ogni goccia

chiara, pulita, minuta.

E l’acqua scende più dolce

sull’erba che luccica.

Tocca terra piano, ferma la sua corsa.

Prende tempo.

Se lo gode, sa che ne rimane poco.

Prende il vento.


mercoledì 29 maggio 2024

DELUXION di Edoardo Firpo



A-a formidabile onda

che pâ ch’aa sfidde anche o çê,

gh’arobo un po’ de potensa,

ghe piggio un po da sò sc-ciumma.

No resta in man che un sorsetto

leggero comme unna ciumma,

amao ciù che l’arfê.

 

 

 

Edoardo Firpo – Lingua ligure genovese

 

 

DELUSIONE

 

Alla formidabile onda

che sembra sfidare anche il cielo,

le rubo un po’ di potenza,

le prendo un po’ della sua schiuma.

Non resta in mano che un sorsetto

leggero come una piuma,

amaro più del fiele.

 

A MIA GIŒŔNAA DE FESTA di Maria Giovanna Casanova


 

Igna ařastra a me desc-ciařa sute in pin

agantendu aŕ voru u cavegliu ci fin

l’anastu de ferigœřassu u me dà aa testa

esta a l’è a mia giœŕnaa de festa!

 

in tu mentre ign’agaiju de mi u se ne rie

che sœŕcu i caiařoti u mesu d’avrìe

sun astraita! Ma e u sai: sun tostu arivaa

esta de festa a l’è a mia giœŕnaa...

 

m’afœŕmu cun in tocu de pan sute in œřju

cundiu cun œřiu bon: sun cume in reiju

per cumpařaigu: feglie de laitairořa igna resta

esta a l’è a mia giœŕnaa de festa!

 

E m’agaŕdu in pocu in viru: nescin paresce

a vuŕpe a gegaŕ a ingaŕbaŕse ben a ghe resce

adessu pesciu paŕte che me sun repousaa

esta de festa a l’è a mia giœŕnaa...

 

e u pesciu bœřar foŕte a caichin o chaichigna

de pœŕlì a vale che u ghe piaije a mařigna

bela gènte, staivene tranchili a vale pœŕlì

a mia giœŕnaa de festa, mi, e a me passu cussì.

 

 

 

Maria Giovanna Casanova – Dialetto di Pigna

 

Premio “Alzani Editore – Omaggio alla Natura” al XXXVII Premio di Poesia Dialettale Intemelia “U Giacuré” – Ed. 2024 con la seguente motivazione:

La gaiezza dell’autrice si esprime in ogni verso della poesia: nel suo habitat preferito, ovvero la Natura, convive tra bellezza e inconvenienti, sapendo tuttavia trasformare quei momenti in giornate di festa. Le quartine sono ritmate da dodecasillabi in rima baciata e scritte nella migliore correttezza del dialetto pignasco, esempio impeccabile di forma e sostanza. Complimenti!

 

 

LA MIA GIORNATA DI FESTA

 

Una ginestra spinosa mi spettina sotto un pino

Prendendomi al volo il capello più sottile

L’odore di timo mi inebria

Questa è la mia giornata di festa!

 

Nel mentre un ginepro di me ride

Ché cerco le stallatiti di ghiaccioli il mese d’aprile

Sono assetata! Ma lo so: sono quasi arrivata

Questa di festa è la mia giornata...

 

Mi fermo con un pezzo di pane sotto un leccio

Condito con olio buono: sono come una zecca gonfia

Per companatico: foglie di valeriana rossa in serie

Questa è la mia giornata di festa!

 

Mi guardo un po’ in giro: non si vede nessuno

La volpe a giocare a nascondino ci riesce bene

Adesso posso partire che mi sono riposata

Questa di festa è la mia giornata...

 

E posso urlarlo forte a qualcuno o qualcuno

Laggiù a valle a cui piace il mare

Bella gente, statevene tranquilli laggiù

La mia giornata di festa, io, me la passo qui.


lunedì 27 maggio 2024

LISCIANDRO di Bruna Pedemonte



Ciæo o regòrdo.

 

Mi e ti e ‘na toetta

con in çimma doe cicolate.

 

Se divimo tutto.

 

Se semo scriti pe tanto.

 

Dapeu

a còrda ch’a ne ligava a s’é scciancà.

 

T’ò torna sentio

ma t’ëi coscì lontan

che ti paivi un atro.

 

Oua o mæ cheu o l’è amao

pe quello che nu se semu diti

pe quello che no se diemu ciù.

 

Amigo.

 

 

 

Bruna Pedemonte – Lingua genovese

 

 

ALESSANDRO

 

Chiaro il ricordo.

 

Io e te e un tavolino

con in cima due cioccolate.

 

Ci dicevamo tutto.

 

Ci siamo scritti tanto.

 

Dopo

la corda che legava le nostre vite s’è strappata.

 

T’ho sentito nuovamente

ma eri così distante

che sembravi un altro.

 

Ora il mio cuore è amaro

per quello che non ci siamo detti

per quello che non ci diremo più.

 

Amico.


SOSPELLO di Vincenzo Jacono


Sospel - Francia


Gardian d’u varcu alpin, in sci a custeira

D’u Bévera, ti aixeivi, a prutessiun,

De vinticatru forti àuta barreira

E ardia dau Brouis, au Braus, au castijun.

 

Pe’ seculi sugètu a ogni bandeira,

Eroicu sempre, incendi, distrüssiun

Ti hai sufertu e sachegi da chi t’eira

Nemigu ancœi e a l’induman padrun:

 

Chè di Lascaris Conti ti sei stau,

Pœi pruënsale, e prima ancù, zeneise,

Savuiardu, e ti sei avù franseise.

 

L’antigu to Castelu mütilau

Fedele effige u l’è du turmentusu

To passau, ma ascì tantu lüminusu.

 

 

 

Vincenzo Jacono – Dialetto sanremasco

 

 

SOSPEL

 

Guardiano d’un varco alpino, sulla sponda

Del Bevera, avevi, a protezione,

Di ventiquattro forti alta barriera

E ardita dal Brouis, al Braus e al Castiglione.

 

Per secoli soggetto a ogni bandiera,

Eroico sempre, incendi, distruzione

Hai sofferto e saccheggi da chi ti era

Nemico oggi e all’indomani padrone:

 

Chè dei Conti Lascaris sei stato,

Poi Preovenzale, e prima ancora, genovese,

Savioardo, e adesso sei francese.

 

L’antico tuo Castello mutilato

Fedele effige è del tormentoso

Tuo passato, ma anche tanto luminoso.


domenica 26 maggio 2024

INA BÙLA DE SAVÙN di Mauro Maccario


         

Ina bucunà d’ària int’ina šgröja

d’àiga cun du savùn dešgajàu.

Su arén càudu da ina càneta de pàja

u a fa nàsce pe’ in vöru ża štrolegàu.

 

Cianìn a s’àisa tüta rùnda e luxènte

e a šgura in sciù vèntu cùme i auxèlùi.

I a gàrda: da ina tràpa a pàsa arènte,

a se sàrva, u su u ghe préšta tüti i curùi.

 

Maravéja sciortìa da in sciàu,

céna de su, ma de presümì vöja.

Numa ina pesigà de tènpu gh’è réštàu.

 

Màncu a gh’abàda de petà aviàu,

ma a làscia ina tàca de puesia

intu cö de chéli che i öji i an aisàu.

 

Gh’è fia da inparà

da in po’ d’àiga insavunà.

 

 

 

Mauro Maccario – Dialetto di Soldano

 

I Classificato al XXXVII Premio di Poesia Dialettale Intemelia “U Giacuré” con la seguente motivazione:

Nella precisa struttura di sonetto caudato, l’autore descrive con delicatezza la vita di una bolla di sapone. Tutto ciò che porta dalla nascita alla sua breve durata acquisisce fascino, magia, mistero. Nella sua leggerezza sorprende per la trasparenza e la fragilità, che tuttavia a volte vince ruvidi ostacoli grazie alla sua elasticità. Meraviglia e poesia innanzi al fenomeno etereo di un po’ di acqua insaponata. E insegnamenti: la bolla di sapone è metafora della vita nel suo aspetto migliore: bella, breve, trasparente e colorata grazie alla luce del sole, fragile e poetica come quando è pervasa da uno stato di grazia.

 

 

UNA BOLLA DI SAPONE

 

Una boccata d’aria dentro un guscio

d’acqua con del sapone disciolto.

Questo respiro caldo da una cannuccia di paglia

la fa nascere per un volo già pronosticato.

 

Lentamente si solleva tutta rotonda e lucente

e scivola sul vento come gli uccellini.

La osservano: passa rasente ad un ramo,

si salva, il sole le impresta tutti i colori.

 

Meraviglia sortita dal fiato,

piena di sole, ma senza presunzione.

Soltanto un pizzico di tempo le è rimasto.

 

Neanche si accorge di scoppiare in un attimo,

ma depone una goccia di poesia

nel cuore di coloro che hanno alzato gli occhi

 

C’è da imparare perfino

da un po’ di acqua insaponata.


martedì 21 maggio 2024

MAZZO 2010 di Bruna Pedemonte

 


A spussa de scäfätio

sta primmaveia

che ceuve ceuve e ceuve

e a no l’accianta!

 

E scioe son spetenæ

comme scignoe apeña addesce,

l’äia a l’è crüa,

comme a scorsa de roe,

e l’ägno o no tesce.

 

Dond’o l’é o sò?

 

O cheu o l’é serrou

inte ‘na stançia sensa sciortia,

e se o no vegne,

comme faiò

à derlenguà a malinconia?

 

 

 

Bruna Pedemonte – Lingua genovese

 

 

MAGGIO 2010

 

Puzza di malconservato

questa primavera

che piove piove e piove

e non la pianta!

 

I fiori sono spettinati

come signore appena sveglie

l’aria è cruda,

come la corteccia di rovere,

e il ragno non tesse.

 

Dov’è il sole?

 

Il cuore p chiuso

in una stanza senza uscita

e se non viene,

come farò

a sciogliere la malinconia?


domenica 12 maggio 2024

A MAE MAMMA di Danila Olivieri

 

A mæ mamma ghe piaxeiva

e sciôe gianche e, into mazzo figgeu,

o  se imbriægava o giardin

de profummi de mughetto,

scioî d'àngeo e giancospin.

Ma o mæ preferïo -lê a me dixeiva-

o l'è o generoso giäsemin

perché o cròve o brutto e a povertæ

de vëgie ringhëe mâ acciappæ.




Danila Olivieri - Dialetto genovese del Tigullio



A MIA MAMMA


Mia madre amava

i fiori candidi e, nel maggio fanciullo,

s'inebriava il  giardino

d'effluvi di mughetto

fiori d'angelo e biancospino.

Ma il mio preferito-mi diceva-

è il generoso gelsomino

perché copre bruttezza e povertà

di vecchie ringhiere malandate.


venerdì 10 maggio 2024

INTO CHEU DE PRIA di Andreina Solari



Pensceroso, a testa asbasciâ,

t’ammii a matëia sensa forma,

ti desfi unn’idea 

e za t’arregheuggi

pe de là da scòrsa drua

o lou finio.

Con mòddi ben ben figuæ

ti dæ corpi attenti de scöpello.

T’intaggi, ti limmi, ti sgranfigni,

ti lasci segni sotti,

ti marchi anima e inspiraçion

into cheu de pria.

 

 

 

Andreina Solari – Dialetto genovese di Leivi

 

 

NEL CUORE DI PIETRA   

 

Pensoso, la testa curva,

scruti l’informe materia,

sciogli un’idea

e già cogli

oltre il compatto guscio

il lavoro compiuto.

Con gesti ben immaginati

dai precisi colpi di scalpello. 

Incidi, limi, scalfisci,

lasci segni sottili, 

imprimi anima e ispirazione

nel cuore di pietra.