domenica 27 luglio 2025

SCÜŘSA di Marco Cassini

 


Scüřsa Giacuré

ma přopřiu u nu gh’è stau vèřsu

de scřive ün vèřsu peř u to cuncuřsu.

Deňai au fögliu giancu a me sun sentiu spèřsu

cume scuřsu da un scuřsu despeituřsu

a g’ài escì přuau cun a camixa a l’envèřsu

ma u lüme u nu s’è asseřsu.

Nesciün sfořsu u l’à rersu

u l’è sciuřtiu suru lolì, c’a t’ài semuřsu

cume peř levařme ün peřsu.

Peřdunamè Giacuré

nu te sènte oufeřsu.

U me basteřia un faturieřsu

peř nu fařme sènte tropu veřgugnuřsu.

 

 

 

Marco Cassini – Dialetto di Apricale

PREMIO ALL’AUTORE dell’Ass. cult A Cria di Vallebona al XXXVIII Premio di Poesia Dialettale Intemelia “U Giacuré” – Ed. 2025 con la seguente motivazione.

Un ritorno ad uno stile delle prime edizioni de “U Giacuré” è riproposto da questo componimento. L’autore chiede scusa per non essere stato provvido di versi con cui elaborare una poesia. In un quasi piagnucoloso ritmo, i versi però escono, alternando le motivazioni e gli sforzi di non riuscire nell’intento. Nel suo chiedere “scusa” chiede anche un sorriso per non provare troppa vergogna. Ilarità, tenerezza, voglia comunque di esserci.

 

 

SCUSA

 

Scusa Giacuré

ma proprio non c’è stato verso

di scrivere un verso per il tuo concorso.

Davanti al foglio bianco mi son sentito smarrito

come rincorso da un folletto dispettoso

ci ho provato anche con la camicia a rovescio 

ma la luce non si è accesa.

Nessun sforzo ha reso.

Ne è venuta fuori solo questa cosa, che ora ti ho offerto

come per togliermi un peso.

Perdonami Giacuré

non offenderti.

Mi basterebbe un sorrisetto 

per non farmi provare troppa vergogna.


Nessun commento:

Posta un commento