Un mâ de töa donde se ghe
niña
pontin de barche tra
riflesci d’öo.
Giardin de parme, àspio de
rexiñe
che van pe l’äia comme combi
à fròtte.
Argento a-e fasce, canti de
çigae,
memöie vive: tutti i coî do
mondo.
E ti, con quella camixetta
averta
ch’a velezzava comme barca
a-o sô.
Ernesto
Pisani (1935) – Lingua genovese
“Solo mi sò... e ti” (1992)
LUGLIO
Un mare come una tavola dove
si dondolano
puntini di barche fra
riflessi dorati.
Giardini di palme, asprezze
di resine
che vanno per l’aria come
colombi a frotte.
Argento sui terrazzamenti,
canti di cicale,
memorie vive: tutti i colori
del mondo.
E tu, con quella camicetta
aperta
che veleggiava come una
barca al sole.
Nessun commento:
Posta un commento