lunedì 21 luglio 2025

ANCHEU, D’EUVEI di Sergio Sileri

 


Unna miagia con doî garbi,

un costo spennaggiou,

un ödô de giäsemin

e o cheu o se fa piccin,

quæxi o se ferma

pe fâ sfogâ doe lagrime e un sospio.

 

E chi l’à mai capio

perché de cösettiñe

che a-o tempo paivan ninte,

stroffoggi, barbe finte,

ancheu, d’euvei,

se fassan vedde co-o vestî da festa?

 

Fòscia saià

pe dîne che da vitta

emmo bätou

l’indrito pe l’inverso.

Fòscia saià pe dîne ch’emmo perso.

 

 

 

Sergio Sileri († 1983) – Lingua genovese

“E speranse son onde” (1976)

Dalla pagina fb di Stefano Lusito

 

 

OGGI, IN UN GIORNO FERIALE

 

Un muro con due squarci,

un cespuglio spelacchiato,

un odore di gelsomino

e il cuore si fa piccolo,

quasi si ferma

per far sfogare due lacrime e un sospiro.

 

E chi l’ha mai capito

perché piccole cose

che un tempo sembravano senza importanza,

cianfrusaglie, barbe finte,

oggi, in un giorno feriale,

si presentano con il vestito delle feste?

 

Forse sarà

per dirci che della vita

abbiamo scambiato

il diritto per il rovescio.

Forse sarà per dirci che abbiamo perso.


Nessun commento:

Posta un commento