domenica 29 giugno 2025

FATE CIÜ IN SA di Enrica Carlo


Fate ciü in sa pe' druvime u cö

culura sta marina acandacà

sensa u pesigu du so ventixö.

U scoju che ti vei u l'è ancù su là

de chelu tempu ch'u pa' ancù in fiö.

Fate ciü in sa canta u to' nume

surve a me buca,  fame cumponezà

u güsto di baixi ch'u l'eira custüme

cundiri de caresse chi nu pon turnà

ascì a lüna a l'ha smursau u lüme.

Fate ciü in sa ti nu t'aregordi

de mi? E purtan a muntavamu

surve i maixei tra u brügu e i gurdi

gevi, inseme a l'aspeitavamu

u maürà de tüti i früti verdi.

Dau Campusantu tüte e face passae

paixeva gardandute,  desciasse

desperenscerae surve e toe mae,

u marmaru ascì sminussasse

u paixeva, tra chele sciure abandunae.

Fate ciü in sa giügamu inseme

cume ina vôta amiga vegni giü,

cara de suta nu state a teme.

U to' nome u l'eira Zuventü

nu fa che u s'incatrame u seme.

 

 

 

Enrica Carlo – Dialetto di Sanremo

Poesia che ha partecipato a “U Giacuré” – Ed. 2025

 

 

VIENI PIÙ VICINO

 

Vieni più vicino per aprirmi il cuore,

colora questo mare impoltronito

senza un pizzico della sua brezza,

lo scoglio che tu vedi è sempre lo stesso

di quel tempo che pare un fanciullo.

Vieni più vicino il tuo nome canta

sopra la mia bocca, fammi assaporare

il sapore dei baci che usavamo

condire di carezze che non tornano più,

come la luna che ha spento la sua luce.

Vieni più vicino non ti ricordi

di me, sorella? Eppure montavano

sui muretti tra l'erica e le tozze zolle,

insieme attendevamo

il maturare dei frutti acerbi.

Nel cimitero, ogni volto trapassato,

sembrava risvegliarsi

spensieratamente sopra le tue mani.

Anche il marmo pareva sminuzzarsi

tra quei fiori abbandonati.

Vieni più vicino giochiamo insieme

come una volta amica mia vieni,

scendi non temere.

Il tuo nome era Gioventù

non tollerare che svigorisca il seme.


Nessun commento:

Posta un commento