domenica 10 aprile 2022

O GIORNO DA POIA di Sergio Sileri

 

Lebecciadda d’arvî

(a-o tempo do gran sô, gianchetti e reuse)

à rovinâne o giorno,

o mâ ch’o sfonda a diga e o l’arve un garbo

à besiggiâ scireñe e a gran messoia.

Da quello giorno o requiem

o l’é ’na giostra de lamenti e crii

pe-o mâ ch’o l’intra à rosiggiâ banchiñe.

Chi sa s’o l’ea reciòcco de campaña

quello gran scciaffo dæto à fòrsa eutto?

Sci, se i morti no contan

e o fâ o l’é o criâ, o l’é o cianze.

A diga, ancheu, a l’é intrega e a l’é ciù longa,

ma, a-o largo, o mâ o l’é carmo

e, inta stagion za crua,

e panse di vapori no s’accostan.

Voei e no dâ o se sconta.

Davanti a-a Fea gh’é a lengua

ch’a s’assottiggia sens’avei ciu ’nn’onda.

E noiatri, in mezo a-i scheuggi,

comme formigoe matte a-o zeo d’inverno,

vorriescimo arrivesse contr’a-i meu

çento e ciù lebecciadde

e a mòtti a sâ in scia faccia,

in sce ste moen bruxæ da-a grande arsua.

Vorriëscimo avei euggi, contro vento,

rosci e piccin da-o vedde,

un pö de laou pe credde

che o tramonto o l’é sosta e o l’é ’na peña,

l’arbô neuva cadenna.

Pe questo no capî da vitta in croxe,

pe-o fî de ’na speansa à l’infinio,

segge luxe d’amô

in scî bighi de æro e in scê caladde,

in sciâ voentæ di òmmi.

E segge tramontaña

in sciô giorno da poia,

dove, tra nuvie scue,

un sô maròtto o screuve gente a tòrçio,

pöche zimme e scilençio.

 

 

 

Sergio Sileri – Dialetto di Genova

Dalla pagina Facebook di Fiorenzo Toso: “Genova incominciò a morire il 9 aprile 1970, perché un porto deve salvezza alla sua gente, che è sua se va per mare, da dovunque provenga. E si raccontò a lungo della breccia sulla diga, delle grida degli inglesi, e della campana che suonava e dell'eroismo del comandante Enrico che tre anni dopo, anche lui, si sarebbe inabissato col suo elicottero e il suo equipaggio al largo di Arenzano. Quello fu l'inizio di tutto. Poi vennero l'alluvione, il terrorismo, la deindustrializzazione, ma il naufragio della London Valour segnò l'inizio della fine, e tutti se ne resero conto.

 

 

IL GIORNO DELLA PAURA

 

Libecciata d’aprile

(il tempo del gran sole, dei bianchetti e delle rose)

a rovinarci la giornata,

il mare che sfonda la diga e apre una falla

per stuzzicare le sirene e la grande falce.

Da quel giorno il requiem

è una giostra di lamenti e di grida

per il mare che penetra a corrodere le banchine. 

Chissà se era rintocco di campana

quel grande schiaffo dato a forza otto?

Sì, se i morti non contano

e il fare è diventato gridare, è diventato piangere. 

La diga oggi è intatta ed è più lunga,

ma al largo il mare è calmo

e, nella stagione già cruda,

i ventri dei vapori non si accostano.

Volere e non dare si sconta.

Davanti alla Fiera c’e una lingua di mare

che si assottiglia e non ha più onde.

E noi, tra gli scogli,

come formiche impazzite al gelo dell’inverno, 

vorremmo che arrivassero contro i moli

cento e più libecciate,

e a grumi il sale, sul viso,

su queste mani bruciate dalla grande arsura. 

Vorremmo avere, controvento,

occhi rossi e piccoli a forza di vedere,

un po’ di lavoro per credere

che il tramonto è una sosta e una pena,

l’aurora una nuova catena.

Per questo non capire la croce della vita,

per un filo di speranza nell’infinito,

sia luce d’amore

sui bighi di ferro e sulle calate,

sulla volontà degli uomini.

E sia tramontana s

ul giorno della paura,

dove, tra nuvole scure,

un sole malato scopre gente senza lavoro,

poche scintille e silenzio.


Nessun commento:

Posta un commento