Vegia luña che ti spandi
carma, doçe comme t’ê,
a teu luxe e ti â mandi
à fâ ciæo zu da-o çê,
dimme, luña, no t’ê stanca
de fâ ciæo à monti e mâ?
A teu faccia freida, gianca
a no l’é stanca de miâ
mondo, tempi, vitta, gente
sensa paxe, sensa ben,
ch’a no vedde, ch’a no sente
ciù do ninte ch’a l’à in
sen?
Doçe luña do mæ canto,
di mæ seugni, do mæ amô,
in sciâ tæra versa quanto
t’æ de cianto, t’æ de dô!
Carlo Costa (1919-2000) –
Lingua genovese
Da “Comme l’öchin” (1994)
LUNA
Vecchia luna che spandi
calma, dolce come sei,
la tua luce e la mandi
a far luce giù dal cielo,
dimmi, luna, non sei stanca
di far luce a monti e mare?
La tua faccia fredda,
bianca,
non è stanca di guardare
mondo, tempi, vita, gente
senza pace, senza bene,
che non vede, che non sente
più del niente che ha in
seno?
Dolce luna del mio canto,
dei miei sogni, del mio
amore
sulla terra versa quanto
hai di pianto, hai di
dolore!
Nessun commento:
Posta un commento