Serri a l’abrigu, valui
ch’i dan driti a marina.
Pussi, maixei, casui,
cuscì ben fai, e cae,
a mügliu
e spantegae,
de tüte e mene.
Gente che triga
ch’a trebüla sempre,
a mugugna magara,
ma a nu s’aferma mai:
u fögu int’e vene!
Amara e avara, terra amà,
terra süà,
ch’ancura a vive.
Se gh’acandaca u tempu,
arrente ai campanin
de ste burgae garumbe,
a sta a sente
e rüse tra de veixin
ch’i se ciama pe nome.
E a sta a mente
u festin de ste gumbe
de fasce travagliae,
e de sti serri d’abrigu,
se ghe ingalota u sù!
Gh’è chi ne sa, o terra amà,
e u fa de paragui;
… ma nun pe’ nui:
ché te ne ven ancù!
Ottavio Allavena – Dialetto
di Latte di Ventimiglia
TERRA AMATA
Costoni all’aprico, valloni
che danno diritti a mare.
Vasche, muri, casoni,
così ben fatti, e case,
a mucchio e sparse,
d’ogni tipo.
Gente vi usa
che tribola da sempre,
ha anche da dire,
ma non si ferma mai:
il fuoco nelle vene!
Amara e avara, terra amata,
terra sudata,
che vive ancora.
Si attarda il tempo,
attorno ai campanili
di queste sghembe borgate,
per ascoltare
le dispute tra i vicini
che si chiamano per nome.
E ad ammirare
la festa di queste conche
di fasce coltivate,
e di queste coste d’aprico,
ci si inciampa il sole!
C’è chi ne sa, o terra
amata,
e fa paragoni:
… ma non per noi:
per ché te ne viene ancora!
Nessun commento:
Posta un commento